
presenta
Due Aperol Spritz
P“Parlo con cognizione di causa.”
“Con cosa parli, tu?”
“Con cognizione di causa. Ti dico che, tempo dieci anni, in questa piazza cambierà tutto!”
“Nella piazza in cui siamo adesso, dici?”
“Precisamente.”
“Nella piazza dove ci incontriamo ogni settimana da almeno vent'anni?”
“Esattamente.”
“Lorenzo, quanto vuoi tirarla lunga?”
“Non mi chiami mai Lorenzo. Mi chiami Lori.”
“E nemmeno tu mi chiami mai Vittorio. Mi chiamo Vitto.”
“Ci chiamiamo così dalle scuole superiori...”
“Quel bel periodo in cui io studiavo e tu copiavi...”
“Ma parliamo del futuro...”
“Esatto. Parliamo di cosa succederà tra dieci anni in piazza Mazzini...”
“Secondo me, anzitutto, le cambieranno il nome...”
“In che senso?”
“Le metteranno il nome di qualche influencer, o di qualche cantante straniero.
“Non credo...”
“I patrioti risorgimentali non andranno più di moda...”
“Non credo proprio...”
“E poi i palazzi verticali...”
“Cosa c'è che non va con i palazzi verticali?”
“Troppo alti. Troppe vertigini.”
“Io abito al settimo piano e non soffro di vertigini...”
“Gli architetti tra dieci anni creeranno skyline più puliti. Creeranno orizzonti finalmente orizzontali...”
“Dici?”
“Cos'hai da dire, adesso, contro i tavolini del bar?”
“Be'. Tra dieci anni diventeranno social pure quelli. Perché restare separati? Perché isolarci nei nostri tavolini da due? Si cominceranno a costruire tavolini da dieci, da dodici, da venti, per mettere insieme quanta più gente possibile. Finalmente i social si sposteranno dallo schermo alla vita vera. E sarà più facile conoscere gente e fare nuove amicizie...“
“Questa, finora, mi sembra la migliore che hai detto.”
“Perché, le altre non ti piacevano?”
“Nel ruolo di Nostradamus sei poco credibile. Ma l'idea dei tavoli allargati non è male.
“E nel tempo lo Spritz sarà sempre più richiesto. Anche tra dieci anni, in Italia, nel mondo e in tutto il resto della galassia...”
“Be', non ci voleva Nostradamus per dirlo.
“Vedrai. Sia ora in piazza Mazzini che in altre piazze, sarà come sempre l'aperitivo più richiesto. Anzi, visto che ci sono, lo richiedo: ‘cameriere, un Aperol Spritz per favore!'”
“Arriva!”
“Grazie. Vedi? È facile da ordinare, e poi è fresco al palato...”
“Parli come la pubblicità. Sei stato pagato dalla pubblicità?”
“E tra dieci anni cambierò anche gli amici. Specie quelli che mi accusano di parlare come la pubblicità...”
“Ma piantala. Cosa dovrei dire io che ti sopporto dalle superiori?”
“Che se non ci fossi stato io non avresti trovato Esmeralda, l'amore della tua vita.”
“Questo è vero...”
“Un nome che fa molto Notre Dame de Paris, bisogna dirlo...”
“Un nome classico ed eterno, come piacciono a me.”