Management

Matteo Fantacchiotti
Chief Executive Officer

Matteo ricopre ruoli di leadership nell'industria del beverage per oltre 20 anni, lavorando con marchi premium globali sia nei mercati sviluppati che in quelli emergenti in Europa, Asia, Nord America, America Latina e Africa. Dopo la sua laurea in Economia e Commercio in Italia, inizia la sua carriera per un paio di anni nel settore cosmetico.

Trascorre il resto del suo percorso professionale nell'industria del beverage in Nestlè Waters, Diageo e Carlsberg Group, ricoprendo varie posizioni manageriali con responsabilità crescenti che vanno dalla gestione delle operazioni di mercato, alla guida delle operazioni di vendita e marketing globale, all'apertura di nuove business unit e/o nuovi mercati con responsabilità regionali di P&L in Asia.

Nel gennaio 2020 entra a far parte di Campari Group come Managing Director Asia Pacific, sviluppando la regione strategica per il Gruppo.

Da aprile 2024, Matteo Fantacchiotti è Chief Executive Officer.

Paolo Marchesini
Chief Financial and Operating Officer

Paolo Marchesini nasce a Milano, dove si laurea in Economia e Commercio all'Università Bocconi di Milano. Nel 1991entra in una società di consulenza privata. E diventa nel 1993 Dottore Commercialista e Revisore Contabile del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Paolo entra a far parte di Gruppo Camparinel 1997 ricoprendo diverse posizioni nella divisione Finance. Nel 2000 viene nominato Chief Financial Officer.

Nel 2001 entra nel Consiglio di Amministrazione di Davide Campari-Milano S.p.A e nel 2004 viene nominato Amministratore Delegato. Durante i suoi 21 anni di mandato come CFO del Gruppo, ha guidato nel 2001 l'IPO di Davide Campari-Milano SpA alla Borsa Italiana sviluppando un efficace rapporto con la comunità degli investitori e gestendo diverse operazioni a supporto dell'espansione del Gruppo attraverso la crescita esterna.

Nel 2022 Paolo Marchesini viene nominato Chief Financial and Operating Officer.

Fabio Di Fede
General Counsel and Business Development Officer

Fabio Di Fede nasce in Francia, dove ha completato un Master in Diritto Internazionale degli Affari all'Università di Aix-Marseille; consegue inoltre unMaster of Commerce Program dell'Università di Sydney.

Fabio inizia la sua carriera in Ernst & Young a Monaco e entra in Gruppo Campari nel 1999 come International Legal Counsel per diventare Business Development Manager nel 2003. Nel 2008 assume il ruolo di Market Development Director in Campari International per per poi salire rapidamente alla posizione di Deputy Managing Director l'anno successivo. Nel marzo 2011, Fabioviene nominato Managing Director International.

Dopo aver amministrato come CEO un family office con sede a Monaco, Fabio entra nella Société des Produits Marnier-Lapostolle nel maggio 2016 come Managing Director.

A partire dal 1 gennaio 2018, Fabio Di Fede ricopre la posizione di General Counsel e Business Development Officer e anche quella di segretario del consiglio di amministrazione.

Julka Villa
Group Head of Marketing

Julka Villa, originaria dell'Italia e attualmente residente a NYC, si laurea presso l'Università Bocconi in Economia. Con oltre 20 anni di esperienza, Julka trascorre quasi un decennio contribuendo alla costruzione del marchio in Heineken e L'Oréal in Italia in una varietà di ruoli tra business intelligence, marketing e comunicazione. Julka entra nel Gruppo Campari nel 2009 dove inizialmente ricopreil ruolo di Global Brand Director per Campari nel Global Strategic Marketing Team (GSM). Continua la sua carriera come Marketing Director per il Brasile, ruolo che ricopre nel 2011.

Torna al GSM come Managing Director del portafoglio Italian Icons nel 2014, essendo basata a Milano, e successivamente nel 2017 si trasferisce negli Stati Uniti come Managing Director Spirits. Nel 2021 diventa Managing Director di RARE US, una divisione super-premium che ha progettato e lanciato.

A seguito di una significativa accelerazione nella crescita del portafoglio Spirits Brands, viene nominata Group Head of Marketing nel febbraio 2022.

Liam Gohery
Group Head of Global Supply Chain

Liam Gohery, originario dell'Irlanda, consegue una laurea in Scienze biochimiche applicate presso l'Università dell'Ulster e un MBA.

Prima di entrare in Campari Group, Liam lavora in PepsiCo, dove ricopre diversi incarichi manageriali nell'ambito della Supply Chain e delle Operations, sia negli stabilimenti che nell’Headquarter, e infine ruoli di Business Transformation Leadership per la divisione PepsiCo Concentrate.

Nel 2018 entra a far parte di Campari Group come VP Supply Chain per le Americhe con sede a Toronto. Dopo tre anni, si trasferisce nella sede centrale di Milano per dirigere le Global Operations e la Supply Chain Transformation.

Nel Luglio 2023, Liam diventa Group Head of Global Supply Chain.

David Souperbiet
Group Head of HR

David Souperbiet, cittadino svizzero di Ginevra, ha un background accademico sia in psicologia clinica che in relazioni internazionali.

Dopo una carriera in psicologia clinica, passa alle Risorse Umane. Nel 2000, entra in Nestlé come Human Resources Vice President per CPGmarket.com e nel 2003 diventa Global Head of HR per l'IT e il GLOBE Program, il progetto SAP di Nestlé a livello mondiale.

Nel 2006 si trasferisce in Africa come Regional Head of HR per la regione dell'Africa centro-occidentale con sede ad Accra, Ghana, coprendo 23 paesi.

Nel 2009 David entra in British American Tobacco come responsabile delle Risorse Umane per il business russo e nel 2012 assume il ruolo di HR VP in PepsiCo per la Russia e la CSI con sede a Mosca. Nel marzo 2015,torna in Svizzera come HR VP occupandosi delle funzioni globali per l'Europa. Nel 2017, viene nominato HR SVP per le Business Unit Europa & Africa e poi CHRO PepsiCo Europe nel 2018. Il 1° ottobre 2021, David entra in Campari Group come Head of Human Resources.

José Silva
Group Head of IT

José Silva nasce a Balcarce, in Argentina, e consegue una laurea in Technology Business Systems presso l'Universidad de Belgrano e un MBA presso la Fundação Dom Cabral, in Brasile.

Inizia la sua carriera in Unilever nel 1995, dove ricopre varie posizioni di crescente responsabilità nella gestione di progetti IT, di sistemi di Supply Chain e Finance, e di Consumer Data and Applications in diverse regioni. Da Chief Information Officer per il Messico nel 2009, diventa poi Chief Information Officer per il Nord America nel 2011. Trasferitosi nel Regno Unito nel 2014, lavora alla Marketing Transformation per poi diventare Vice President of IT Strategy, Shared and People Services nel 2017.

Nel 2018 entra in Barilla come Group Chief Information Officer, dove sviluppa una nuova strategia tecnologica globale e guida l'evoluzione IT dell'azienda.

Nel giugno 2023, José entra a far parte di Campari Group dove ricopre il ruolo di Group Head of IT.

Patrick Piana
Managing Director Europe

Patrick Piana nasce a Londra e consegue una laurea in Economia e Management all'Università di Parigi-Nanterre insieme ad un Master in Strategia e Marketing all'Università Dauphine di Parigi.

Dopo aver ricoperto per 5 anni varie posizioni di marketing e altri ruoli strategici in Philip Morris, Patrick entra in LVMH, dapprima a capo del marketing di Moet Hennessy in Francia, e infine della divisione USA. Diventa responsabile del marketing degli alcolici per Pernod Ricard USA per poi ricoprire la carica di CEO globale della casa di cognac Remy Martin. Torna 6 anni dopo a New York come CEO di Stoli Group North America prima di trasferirsi a Milano come Global CEO di Fratelli Branca.

Nel Luglio 2021, Patrick ha ricoperto il ruolo di Head of Commercial Capabilities in Campari Group.

Dal 2024, Patrick è Managing Director Europe.

Matthijs Kramer
Managing Director Asia-Pacific

Matthijs Kramer nasce nei Paesi Bassi dove si è laureato alla Vrije Universiteit Amsterdam con un Master in Business Administration.

Nei 17 anni in Campari Group, Matthijs ricopre diversi ruoli di leadership internazionale con crescenti responsabilità. Entrato nel Gruppo nel dipartimento Corporate Business Development diventa successivamente Regional Manager UK & Scandinavia e Director Global Travel Retail.
Nel 2013, Matthijs è nominato Managing Director Svizzera. Nel 2015 assume il ruolo di Managing Director Germania fino al 2019, quando ricopre la carica di Managing Director Italian Market.

Dal Gennaio 2024 è Managing Director per l'area Asia-Pacific.

Ugo Fiorenzo
Managing Director Americas

Ugo Fiorenzo nasce a Gaeta (Italia) e consegue una laurea in Economia presso l'Università di Roma "La Sapienza" e un AMP presso la IESE Business School.

Inizia la sua carriera in Birra Peroni ricoprendo diverse posizioni di marketing e sales, tra cui Trade Marketing Manager. Successivamente passa a SABMiller, dove assume il ruolo di Trade Marketing Director, guidando la regione dell'Europa orientale.

Nel 2005, Ugo entra in Campari Group come Trade Marketing Director Italia, ricoprendo poi diverse posizioni di leadership all'interno dell'azienda. Nel 2013 si trasferisce in Giamaica come Market Director. Nel 2015 diventa Managing Director di Campari America, dove guida la crescita della regione, rafforzando la sua posizione negli Stati Uniti fino a farla diventare una delle realtà di spirits a più rapida crescita.

Di recente, diventa presidente del Distilled Spirits Council degli Stati Uniti.

Da luglio 2023, Ugo è Managing Director Americas e supervisiona le operazioni quotidiane della più grande business unit dell'organizzazione.

Cesare Vandini
Group Head of Commercial Capabilities

Cesare Vandini nasce a Bologna ed si laurea in Economia. Ricopre diverse posizioni manageriali con responsabilità crescenti, da Direttore Commerciale e Marketing a Direttore Generale, operando sia in Italia che nei mercati internazionali per importanti aziende come Kraft Food, Diageo e Pirelli. Cesare entra nel Gruppo Campari come Direttore Marketing globale nel 2008 e viene nominato Director Eastern Europe nel 2011.

Nel Marzo 2015, ha ricoperto il ruolo di of Managing Director Northern, Central & Eastern.

Dal 2024, Cesare è Group Head of Commercial Capabilities.

Sascha Cumia
Managing Director Southern Europe Developing Markets, Middle East and Africa and Head of New Business Integrations

Sascha Cumia, di origine italiana, nasce in Germania e consegue una laurea in International Business Administration presso l'Università Bocconi (Milano). Dopo alcuni incarichi internazionali presso aziende multinazionali, nel 2000 entra nella divisione export del Gruppo Campari, lavorando nei mercati USA e Canada. Alcuni anni dopo, assume la gestione dei mercati europei come Germania e Austria, e di altri mercati come Repubblica Ceca e Ungheria.

Nel 2006, Sascha viene nominato direttore regionale per l'Europa meridionale, il Medio Oriente e l'Africa. Poco più di un anno dopo, nel 2007, diventa Managing Director di Campari Austria. Nel 2012 Sascha viene nominato Managing Director della Business Unit Sud America. Da marzo 2015 a giugno 2016 copre la posizione di Managing Director della BU Wines. Dopo un incarico come Head of Group Resources Optimization, Sascha assume il ruolo di Managing Director Italian Market.

Nel Settembre 2019, ha ricoperto il ruolo di Managing Director Business Unit SEMEA.

Dal 2024, Sascha è Managing Director Southern Europe Developing Markets, Middle East and Africa and Head of New Business Integrations.