Loyalty Shares

Special Voting Shares

Al fine di rafforzare ulteriormente la stabilità del Gruppo Campari e incentivare lo sviluppo e il coinvolgimento continuativo di una base stabile di azionisti di lungo periodo (cosiddetti loyal shareholder), a far data dal trasferimento della sede legale in Olanda (i.e. dal 4 luglio 2020), la Società ha adottato un meccanismo basato sull’assegnazione agli azionisti loyal di azioni speciali (Azioni a Voto Speciale) che attribuiscono diritti di voto aggiuntivi a quelli spettanti in virtù del possesso delle azioni ordinarie (Azioni Ordinarie).

Le Azioni a Voto Speciale e le relative modalità di assegnazione sono previste e disciplinate (i) dallo Statuto https://www.camparigroup.com/sites/default/files/Pedersoli_T2001008501%5BSTATUTO%5D.docxx della Società; e (ii) dai Termini e Condizioni delle Azioni a Voto Speciale https://www.camparigroup.com/sites/default/files/Pedersoli_T2001009501%5BTERMINI%20E%20CONDIZIONI%20SVS%5D.docxx.

Secondo quanto meglio specificato nello Statuto e nei Termini e Condizioni delle Azioni a Voto Speciale, è prevista la possibilità di attribuire agli azionisti loyal di lunga durata:

  • 2 voti per ciascuna Azione Ordinaria detenuta per un periodo ininterrotto di 2 anni, tramite assegnazione di azioni a voto speciale A (Azioni a Voto Speciale A);
  • 5 voti per ciascuna Azione Ordinaria detenuta per un periodo ininterrotto di 5 anni, tramite assegnazione di azioni a voto speciale B (Azioni a Voto Speciale B);
  • 10 voti per ciascuna Azione Ordinaria detenuta per un periodo ininterrotto di 10 anni, tramite assegnazione di azioni a voto speciale C (Azioni a Voto Speciale C).

Assegnazione delle Azioni a Voto Speciale

Ai fini dell’assegnazione di Azioni a Voto Speciale, la Società ha istituito un apposito registro (il Registro Loyalty).

Gli azionisti che intendano ricevere Azioni a Voto Speciale dovranno far pervenire alla Società il Modulo di Richiesta https://www.camparigroup.com/sites/default/files/Pedersoli_T2001008701%5BMODULO%20DI%20RICHIESTA%5D.docxxx per l’iscrizione delle proprie Azioni Ordinarie nel Registro Loyalty (tramite l’intermediario presso cui sono registrate) debitamente compilato e sottoscritto, con le modalità meglio specificate nei Termini e Condizioni delle Azioni a Voto Speciale.

L’assegnazione di Azioni a Voto Speciale non preclude la trasferibilità delle Azioni Ordinarie associate alle stesse, fermo restando che, ai fini del trasferimento, l’azionista dovrà richiedere, tramite il proprio intermediario, la rimozione delle Azioni Ordinarie che intende trasferire dal Registro Loyalty, compilando e inviando, secondo le modalità previste nei Termini e Condizioni delle Azioni a Voto Speciale, apposito Modulo di Revoca https://www.camparigroup.com/sites/default/files/Pedersoli_T2001008601%5BMODULO%20DI%20REVOCA%5D.docxxx.

Fatti salvi i trasferimenti a specifici aventi causa (cosiddetti ‘loyalty transferee’, riguardo ai quali si rinvia ai Termini e Condizioni delle Azioni a Voto Speciale), a seguito del trasferimento, nonché qualora si verifichi un cambio di controllo sull’azionista in questione, i diritti di voto associati alle Azioni a Voto Speciale saranno sospesi con effetto immediato e le Azioni a Voto Speciale saranno trasferite a Campari senza il riconoscimento di alcun corrispettivo.

Per ulteriori informazioni si rinvia a quanto previsto nello Statuto e nei Termini e Condizioni delle Azioni a Voto Speciale.

AZIONI SPECIALI ORDINARIE

Al fine di dare esecuzione all’Articolo 13.11 dello statuto di Campari, l’assemblea degli azionisti di Campari ha approvato l’autorizzazione a fornire ai detentori di azioni a voto speciale C il diritto di convertire una azione a voto speciale C, insieme alla azione ordinaria legittimata C, in una azione speciale ordinaria che dia diritto a 20 voti (le Azioni Speciali Ordinarie).

Affinché una azione a voto speciale C e la corrispondente azione legittimata C siano legittimate per la conversione in una Azione Speciale Ordinaria che dia diritto a 20 voti, un azionista deve detenere tali azioni a voto speciale C nel periodo di conversione designato. Vi saranno due finestre per i detentori di azioni a voto speciale C per richiedere la conversione:

(i) la prima finestra di conversione inizierà il 1° novembre 2028 e terminerà il 30 novembre 2028, e

(ii) la seconda finestra di conversione inizierà il 1° novembre 2030 e terminerà il 30 novembre 2030.

La seconda finestra di conversione consentirà a tutti gli attuali azionisti di beneficiare della possibilità di chiedere la conversione delle proprie azioni in Azioni Speciali Ordinarie: gli azionisti che richiedano l’assegnazione di azioni a voto speciale A prima del 30 novembre 2020 saranno nella condizione di detenere le azioni a voto speciale C durante la seconda finestra di conversione e avranno, dunque, titolo per esercitare il diritto di conversione in Azioni Speciali Ordinarie.

Le Azioni Speciali Ordinarie avranno i medesimi diritti patrimoniali delle esistenti azioni ordinarie e non saranno quotate su un mercato regolamentato.

Per ulteriori informazioni si rinvia a quanto previsto nello Statuto e nei Termini e Condizioni delle Azioni Speciali Ordinarie   .

Ai seguenti link è possibile consultare la situazione aggiornata del capitale sociale https://www.camparigroup.com/sites/default/files/attachments/Governance/Communication_regarding_the_change_in_share_capital_and_voting_rights.pdfv e della composizione dell’azionariato (su base mensile).

***

Per quesiti di natura tecnico-operativa, è possibile inviare una mail all’indirizzo campari@computershare.it.