Risk Management
La Società e il Gruppo sono esposti a rischi e incertezze esterne, derivanti da fattori esogeni connessi al contesto macroeconomico generale o specifico del settore in cui opera l’azienda, nonché a rischi derivanti da scelte strategiche e a rischi interni di gestione.
RISCHI OPERATIVI E SPECIFICI
- Rischi connessi all’attività commerciale internazionale e all’operatività in mercati emergenti
- Rischi connessi alla dipendenza da licenze per l’utilizzo di marchi di terzi e alla dipendenza da licenze concesse a terzi per l’utilizzo dei marchi del Gruppo
- Rischi connessi alla concorrenzialità del mercato
- Rischi connessi alla dipendenza dalle preferenze e dalla propensione alla spesa dei consumatori
- Rischi connessi alla dipendenza verso clienti chiave
- Rischi connessi al regime normativo dell’industria delle bevande
- Rischi fiscali
- Rischi connessi alla politica ambientale
- Rischi connessi alla conformità e sicurezza dei prodotti immessi in consumo
- Rischi connessi al personale dipendente
- Rischio ambientale e geopolitico
- Rischio di mancato rispetto di leggi e regolamenti
- Rischi in tema di cyber security
- Rischi di cambio e altri rischi di natura finanziaria
RISCHI FINANZIARI
I principali strumenti finanziari del Gruppo includono conti correnti e depositi a breve, passività finanziarie verso banche a breve e lungo termine, leasing finanziari e prestiti obbligazionari.
L’obiettivo è quello di finanziare l’attività operativa del Gruppo.
Oltre a ciò, il Gruppo ha crediti e debiti commerciali derivanti dalla propria attività.
I principali rischi finanziari a cui si espone il Gruppo sono quelli di mercato (valuta e tasso di interesse), di credito e di liquidità; di seguito si espone una descrizione di questi rischi e le modalità di gestione degli stessi. Per fronteggiare tali rischi, il Gruppo fa ricorso a strumenti derivati, principalmente interest rate swap, cross currency swap e contratti forward per la copertura dei rischi di tasso di interesse e di cambio.
RISCHI DI MERCATO
Il rischio di mercato consiste nella possibilità che variazioni dei tassi di cambio, dei tassi di interesse o dei prezzi delle materie prime o commodity (alcool, erbe aromatiche, zucchero) possano influire negativamente sul valore delle attività, delle passività o dei flussi di cassa attesi.